Per imparare la lingua, sempre più persone scelgono di vedere i programmi, le serie tv e i film in lingua originale, e fanno benissimo. Ma non dimentichiamoci che il doppiaggio italiano è tra i migliori al mondo (e ce lo invidiano tutti!).
Se sei uno studio di doppiaggio e devi tradurre i copioni dei tuoi prodotti per adattarli per il doppiaggio, posso aiutarti! Ho lavorato a programmi di viaggio e di enogastronomia, reality show, programmi di intrattenimento, documentari di vario tipo. È un lavoro davvero stimolante ed è un dare e avere: tu ricevi dei copioni pronti per essere adattati per il doppiaggio, mentre io imparo sempre tantissimo dai prodotti che mi assegni e ho anche la soddisfazione di risentire le mie parole sul prodotto finito in televisione!
E poi ci sono i sottotitoli. Se hai un’azienda o un’attività che promuovi anche con dei video in inglese e spagnolo e vorresti inserire dei sottotitoli per renderli comprensibili anche ai potenziali clienti italiani, fatti avanti! Con i miei programmi di sottotitolazione posso aiutarti ad adattare i video a tutto il tuo pubblico in poco tempo e senza sforzi, permettendoti di veicolare il messaggio senza dover doppiare o registrare l’audio direttamente in italiano! I sottotitoli sono ormai comunissimi e sono un ottimo modo per avvicinarsi al pubblico straniero utilizzando sempre la propria voce e il proprio tono, ma con un piccolo aiuto scritto.
Un servizio correlato che si svolge in due possibili modalità.
Come “fratello” del sottotitolaggio, consiste nel sottotitolare il video nella stessa lingua dell’audio (nel mio caso, in italiano).
In alternativa, può essere una trascrizione più classica, non in forma di sottotitolo ma di testo scritto “normale”, da un supporto audio o video a un semplice documento di testo, come una sorta di copione.
Se hai bisogno di un servizio linguistico in questo settore, scrivimi subito e raccontami cosa fai e di cosa hai bisogno: insieme troveremo il percorso adatto per i tuoi testi e studieremo una tabella di marcia per lavorare insieme.
Per conoscere meglio il settore, ho conseguito un Master in Traduzione Audiovisiva e ho studiato tantissimo per conoscere e assimilare tutte le necessità di questo tipo di attività. Da anni ormai collaboro con gli studi di doppiaggio italiani e mi occupo dei loro copioni per svariati prodotti. Con i sottotitoli, invece, ho lavorato per grandi aziende di settori diversi, come la tecnologia, il turismo, i social media e l’enogastronomia, e con alcuni produttori indipendenti.
Sono una traduttrice dall’inglese e dallo spagnolo all’italiano: cerco le parole giuste per riscrivere nella mia lingua i testi dei miei clienti, scegliendo con attenzione quelle che rispecchiano di più il loro stile, il loro messaggio e i loro obiettivi.